18 anni

STUDIO DANZA ASD

Danza classica, moderna, contemporanea, hip hop, rinascimentale.

BORGOVOLLEY TEAM ASD SCUOLA DI PALLAVOLO

Attività agonistica di pallavolo: ASD Borgovolley Team è affiliata alla Federazione Italiana di Pallavolo e al CONI, organizza a Fidenza, presso le palestre delle scuole Collodi e Ongaro, corsi di minivolley e corsi per adulti, allenamenti per le squadre, partecipa ai tornei circuito di minivolley e ai campionati organizzati dalla FIPAV provinciale (under12, under13, under 14, under16, under18, campionato di prima divisione.

Allenamenti presso la palestra della scuola “Collodi” (l’altra palestra utilizzata per altri allenamenti è quella della scuola “Ongaro”, vedi su questo sito altra scheda per ASD Borgovolley Team)

BORGOVOLLEY TEAM ASD SCUOLA DI PALLAVOLO

Attività agonistica di pallavolo: ASD Borgovolley Team è affiliata alla Federazione Italiana di Pallavolo e al CONI, organizza a Fidenza, presso le palestre delle scuole Collodi e Ongaro, corsi di minivolley e corsi per adulti, allenamenti per le squadre, partecipa ai tornei circuito di minivolley e ai campionati organizzati dalla FIPAV provinciale (under12, under13, under 14, under16, under18, campionato di prima divisione.

Allenamenti presso la palestra della scuola  “Ongaro” (l’altra palestra utilizzata per altri allenamenti è quella della scuola “Collodi”, vedi su questo sito altra scheda per ASD Borgovolley Team)

 

AGESCI GRUPPO SCOUT FIDENZA 1

Movimento educativo per bambini e ragazzi dagli 8 ai 20 anni d’età.

Attività di lupetti e coccinelle (8-12 anni) presso la Parrocchia dei Frati.

Attività di esploratori e guide (12-16 anni) presso l’Oratorio del Duomo.

Attività di rover e scolte (16-21 anni) presso la Parrocchia dei Frati.

AGESCI GRUPPO SCOUT FIDENZA 2

Le nostre attività comprendono una riunione settimanale, un’uscita mensile (in giornata per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni, di due giorni per i ragazzi dai 12 ai 21 anni), campi di tre giorni a natale e pasqua, e campi più lunghi in estate (generalmente a luglio/agosto). La branca dei lupetti e coccinelle è composta da bambini di età compresa tra gli 8 anni e i 12 anni. Essi sono divisi in “cerchio” e “branco”, le comunità che fanno da fondamenta dell’ambiente fantastico. Ogni bambino/a vive, in condivisione con i capi, un clima di “Famiglia Felice”, ovvero di condivisone e serenità, dove accoglienza, ascolto e amicizia fanno da padroni. Si propone ai Lupetti e alle Coccinelle un percorso educativo e pedagogico: esso è messo in pratica sperimentando la natura, relazionandosi liberamente con gli altri fratellini e sorelline e imparando a vivere la spiritualità cristiana, i cui valori guidano e fondano tutta l’attività educativa. Ciò è attuato con gli strumenti del gioco e del racconto. La branca Esploratori e Guide è composta da ragazzi/e di età compresa tra i 12 e i 16 anni, riuniti in sei squadriglie. Nella branca E/G ogni attività è all’insegna dell’avventura: dalla vita all’ aperto alle tecniche manuali, dal gioco al cammino di fede. I fondamenti del metodo educativo in questa fascia d’età sono riassunti in quattro punti: formazione del carattere, salute e forza fisica, abilità manuale, servizio al prossimo. Scopo della divisione in squadriglie (gruppo di ragazzi o ragazze di età non omogenea) è sviluppare l’indipendenza dei ragazzi attraverso il bisogno di autonomia che caratterizza l’età adolescenziale. Inoltre l’appartenenza ad una squadriglia permette loro di sperimentare una comunità sociale che supera i confini del proprio nucleo familiare e della propria realtà. La branca Rover e Scolte è composta da ragazzi/e di età compresa tra i 16 e i 21 anni. Nella branca R/S ci si propone di favorire la crescita di ciascuno nell’impegno all’autoeducazione, nella disponibilità al servizio al prossimo, nello sforzo di maturare per sapere ragionare con la propria testa e saper fare delle scelte di vita. Nella Comunità Rover e Scolte i ragazzi e le ragazze vivono insieme un primo momento di durata annuale chiamato Noviziato e un secondo momento chiamato Clan/Fuoco. Strada, Comunità e Servizio costituiscono i tre elementi fondanti del metodo R/S. Al termine del proprio percorso educativo ciascun ragazzo è chiamato a compiere una scelta, decidendo se orientare la sua vita da adulto verso i va lori di: Servizio, Fede e Impegno Politico.

Officina

Centro aggregativo per adolescenti e pre-adolescenti: sostegno allo studio, socializzazione, attività ludico-ricreative, supporto nella ricerca del lavoro.

AVIS ROCCABIANCA

Attività punto CUP in convenzione con azienda Ausl e comune di Roccabianca

AVIS ROCCABIANCA

RACCOLTA SANGUE (giorni e orari comunicati in base agli eventi e alla calendarizzazione messa in atto per l’evento stesso)


ASP
Azienda Pubblica
di Servizi Alla Persona

Via Berenini 151,
43036 Fidenza (PR)
Tel 0524 202711
Fax 0524 202788
P.IVA 02496470341
C.F 02496470341

Link Utili

  • Amministrazione Trasparente

  • Concorsi e Gare


© Sergio - Servizio Giovani. All rights reserved. Powered by Karmika®